Diventare virali: tattiche di marketing che funzionano per gli imprenditori online

Vuoi che il tuo marchio diventi virale? Scopri le tattiche di marketing comprovate che gli imprenditori online usano per catturare l'attenzione, aumentare la visibilità e guidare una crescita esplosiva.

Il potere di diventare virale

Nell'era digitale, diventare virali può catapultare il tuo marchio dall'oscurità al riconoscimento globale da un giorno all'altro. Che si tratti di un video di tendenza su TikTok, di un tweet intelligente o di un'infografica condivisibile, i contenuti virali hanno il potere di raggiungere milioni di persone senza richiedere budget enormi.

Ma la viralità non è solo fortuna, è una scienza. In questa guida, esploreremo le strategie chiave che gli imprenditori online possono usare per creare contenuti degni di nota, coinvolgere il loro pubblico e sfruttare l'effetto virale per far crescere il loro business.


1. Comprendere cosa rende virale un contenuto

La psicologia della viralità:

Per creare contenuti virali, devi capire perché le persone condividono. Secondo gli studi, i contenuti diventano virali quando:

  • Suscita forti emozioni: Gioia, sorpresa, rabbia o stupore spingono le persone a condividere.
  • Fornisce valore: Vengono trasmessi contenuti educativi o di intrattenimento.
  • Aumenta la valuta sociale: La condivisione fa sì che l'utente faccia bella figura e si senta connesso.


Passaggi d'azione:

  • Puntate a contenuti che suscitino reazioni emotive.
  • Offri qualcosa di utile, come un suggerimento, un trucco o una risorsa.
  • Crea contenuti in linea con l'identità o le aspirazioni del tuo pubblico.


2. Padroneggia l'arte della narrazione

Perché funziona:

Gli esseri umani sono programmati per connettersi con le storie. Una narrazione avvincente cattura l'attenzione e lascia un'impressione duratura.


Come usarlo:

  • Condividi storie personali sul tuo percorso imprenditoriale.
  • Metti in evidenza le storie di successo dei clienti che dimostrano l'impatto del tuo prodotto.
  • Crea suspense o curiosità nei tuoi contenuti per tenere incollati gli spettatori.


Esempio:

Club di rasatura del dollaro il famoso video di lancio raccontava una storia divertente e riconoscibile, mentre spiegava la loro proposta di valore. Ha generato milioni di visualizzazioni e li ha posizionati come disruptor del settore.


3. Utilizzare contenuti video di breve durata

Perché è essenziale:

Piattaforme come TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts danno priorità ai video brevi e coinvolgenti che generano un'ampia portata.


Come avere successo:

  • Crea introduzioni accattivanti (cattura l'attenzione degli spettatori nei primi 3 secondi).
  • Aggiungi sottotitoli per rendere i tuoi video accessibili.
  • Partecipa a sfide, hashtag o colonne sonore di tendenza per aumentare la visibilità.


Esempio:

I divertenti video TikTok di Duolingo con la loro mascotte hanno contribuito a rendere virale il marchio, rendendo l'apprendimento delle lingue divertente e coinvolgente.


4. Sfrutta i contenuti generati dagli utenti (UGC)

Perché funziona:

I contenuti creati dai tuoi clienti o fan sono autentici e altamente condivisibili. UGC crea fiducia e incoraggia l'impegno.


Come incoraggiare i contenuti generati dagli utenti:

  • Organizza concorsi in cui gli utenti inviano contenuti che presentano il tuo prodotto.
  • Crea hashtag brandizzati e chiedi ai follower di condividere le loro storie.
  • Metti in evidenza i post degli utenti sulle tue piattaforme di social media per incoraggiare la partecipazione.


Esempio:

L'annuale #RedCupContest di Starbucks invita gli utenti a condividere le foto delle loro tazze a tema natalizio, generando ogni anno un'ondata di contenuti organici.


5. Sfrutta le tendenze e i meme

Perché funziona:

Le tendenze e i meme sono intrinsecamente condivisibili perché sono tempestivi e pertinenti. Cavalcare un'onda di popolarità può esporre il tuo marchio a un pubblico più ampio.


Come usare le tendenze in modo efficace:

  • Monitora le piattaforme dei social media per individuare argomenti e hashtag di tendenza.
  • Adatta le tendenze alla personalità e al messaggio del tuo marchio.
  • Mantieni un tono leggero, divertente e pertinente: non forzare una tendenza che non è in linea con il tuo pubblico.


Esempio:

Il marchio di Ryan Reynolds, Aviation Gin, utilizza costantemente riferimenti alla cultura pop e meme nel suo marketing, rendendo i suoi contenuti condivisibili e coinvolgenti.


6. Collaborare con gli influencer

Perché è efficace:

Gli influencer hanno già un pubblico dedicato che si fida di loro. Collaborare con loro può amplificare la tua portata e credibilità.


Come scegliere gli influencer giusti:

  • Concentratevi sui micro-influencer (da 5.000 a 50.000 follower) per un coinvolgimento di nicchia.
  • Assicurati che il loro pubblico sia in linea con il tuo target demografico.
  • Collaborare a campagne creative che sembrino autentiche anziché eccessivamente promozionali.


Esempio:

Squalo palestra ha collaborato con influencer del fitness per presentare i propri prodotti, favorendo la crescita virale tra gli appassionati di allenamento.


7. Crea infografiche e immagini condivisibili

Perché funziona:

Le persone amano i contenuti visivamente digeribili. Infografiche, grafici e post visivamente accattivanti sono facili da condividere e salvare.


Suggerimenti per contenuti visivi di qualità:

  • Concentratevi su un messaggio chiave o su un punto dati.
  • Utilizza strumenti come Canva o Adobe Spark per creare progetti raffinati.
  • Includi il tuo marchio in modo che i tuoi contenuti rimandino alla tua attività.


Esempio:

Le infografiche di HubSpot sulle statistiche di marketing riscuotono sempre più successo sui social media, affermandosi come leader di pensiero nel loro settore.


8. Usa titoli emozionali e CTA

Perché funziona:

Il tuo titolo è la prima cosa che le persone vedono. Se non cattura l'attenzione, il tuo contenuto non verrà cliccato o condiviso.


Come scrivere titoli che diventano virali:

  • Utilizza numeri ed elenchi (ad esempio, "10 modi per...").
  • Aggiungi parole potenti come "incredibile", "fantastico" o "gratuito".
  • Fai appello alla curiosità (ad esempio, "Non crederai a questo trucco!").


Esempio:

I titoli di BuzzFeed, come “21 cose che solo i drogati di caffè capiranno” catturare l'attenzione dei lettori e incoraggiare la condivisione.


9. Ottimizzare tempi e distribuzione

Perché è importante:

Anche i contenuti più validi non diventeranno virali se vengono pubblicati al momento sbagliato o non vengono distribuiti in modo efficace.


Come cronometrare e condividere i contenuti:

  • Pubblica quando il tuo pubblico è più attivo (utilizza l'analisi della piattaforma per individuare gli orari di punta).
  • Condividi i contenuti su più piattaforme per massimizzare la visibilità.
  • Incoraggia la condivisione aggiungendo pulsanti di condivisione semplici al tuo sito web o blog.


Esempio:

Un post di un blog condiviso con una campagna e-mail, più post sui social media e un'inserzione pubblicitaria a pagamento ha più probabilità di diventare virale rispetto a uno pubblicato una volta sola.


10. Analizzare e perfezionare per la viralità

Perché è fondamentale:

Non tutti i contenuti diventeranno virali, ma analizzare i successi e gli insuccessi può aiutarti a replicare strategie vincenti.


Cosa monitorare:

  • Metriche di coinvolgimento (Mi piace, condivisioni, commenti).
  • Portata e impressioni.
  • Tassi di conversione per campagne legate a contenuti virali.


Fase di azione:

Utilizza strumenti come Google Analytics, Hootsuiteo approfondimenti sui social media per monitorare le prestazioni e ottimizzare le campagne future.


Punti chiave per il successo virale

  1. Conosci il tuo pubblico: Adatta i tuoi contenuti ai loro interessi e alle loro preferenze.
  2. Evoca emozioni: Contenuti che inducono le persone a credere che qualcosa sia più propenso a essere condiviso.
  3. Sii coerente: Il successo virale spesso arriva dopo molti tentativi: non smettere mai di creare.
  4. Piattaforme di leva: Utilizza formati di tendenza come brevi video e meme.
  5. Ottimizza per la condivisione: Rendi semplice per il tuo pubblico la condivisione dei tuoi contenuti su più piattaforme.


Il progetto virale

Diventare virali non è solo una questione di fortuna, ma anche di comprensione del pubblico, creazione di contenuti coinvolgenti e distribuzione efficace. Applicando queste tattiche comprovate, gli imprenditori online possono creare fermento, costruire consapevolezza del marchio e guidare una crescita significativa.

Sommario
20 dicembre 2024 05:57 am
Siti web ottimizzati per tutti i dispositivi

Ottimizza il tuo sito web per dispositivi mobili con NetJet.io! Oltre il 50% del traffico online proviene da dispositivi mobili: assicurati un'esperienza fluida e reattiva per ogni visitatore, ovunque
Centinaia di modelli collaudati

Sblocca la creatività con NetJet.io! Accedi a centinaia di modelli personalizzabili progettati per migliorare i tuoi progetti: veloci, flessibili e pronti all'uso. Inizia a creare oggi stesso!

Iscriviti alla nostra newsletter

Ottieni le migliori offerte tecnologiche, novità e regali!

Converti i lead 10 volte più velocemente

Dai una spinta al tuo business con NetJet.io! I clienti convertono i lead 10 volte più velocemente usando il nostro intuitivo website builder progettato per velocità, SEO e ottimizzazione dei lead senza soluzione di continuità.

Articolo di Cody

20 dicembre 2024 05:57 am
The Future of Website Building: Embracing AI-Driven Design in 2025

Discover how AI-driven design is revolutionizing website building in 2025
L'emancipazione delle donne nell'imprenditoria online: storie di successo e strategie

Scopri storie di successo stimolanti di imprenditrici e strategie praticabili per incoraggiare le donne a prosperare nel mondo del business online.
Content Marketing con un budget limitato per imprenditori online

Pensi di aver bisogno di un budget elevato per avere successo nel content marketing? Ripensaci. Scopri come gli imprenditori online possono creare potenti strategie di content marketing senza spendere una fortuna.
Diventare virali: tattiche di marketing che funzionano per gli imprenditori online

Vuoi che il tuo marchio diventi virale? Scopri le tattiche di marketing comprovate che gli imprenditori online usano per catturare l'attenzione, aumentare la visibilità e guidare una crescita esplosiva.
La psicologia degli acquirenti online: come gli imprenditori possono sfruttare il comportamento dei consumatori

Scopri i segreti della psicologia del consumatore online! Scopri come comprendere il comportamento degli acquirenti può aiutare gli imprenditori a elaborare strategie di marketing migliori, aumentare le vendite e creare clienti fedeli.

Made With Netjet.io